Costituzione di una società a responsabilità limitata (s.r.l.) nel Liechtenstein
Struttura giuridica della s.r.l.
La società a responsabilità limitata (s.r.l) del Liechtenstein è una società commerciale con personalità giuridica propria, che può essere composta da uno o più soci. Per le obbligazioni della s.r.l. del Liechtenstein è fondamentalmente responsabile soltanto il patrimonio della società.
Come una società per azioni (s.p.a), una s.r.l. del Liechtenstein può perseguire obiettivi economici come anche obiettivi ideali.
La s.r.l. è particolarmente adatta per le start-up e le imprese di piccole e medie dimensioni.
Per una richiesta non vincolante contattateci per telefono o per e-mail oppure utilizzate il modulo di contatto in fondo a questa pagina.
Fondazione
La società a responsabilità limitata (s.r.l.) del Liechtenstein viene fondata in virtù della presentazione dell’atto costitutivo e degli statuti certificati da un notaio all’autorità competente del Liechtenstein. Per questo scopo non è richiesta la presenza personale del fondatore o dei fondatori. La s.r.l. del Liechtenstein si origina solo al momento della sua iscrizione al registro delle imprese (registro pubblico).
Per una s.r.l. composta al massimo da tre soci e da un amministratore delegato è possibile una costituzione semplificata ed a basso costo, senza una certificazione notarile.
Capitale minimo
Il capitale minimo di una s.r.l. del Liechtenstein è di 10.000 CHF/EUR/USD e deve essere versato in contanti o in natura al momento della fondazione della società, con la precisazione che il deposito iniziale – che non può essere reclamato – deve ammontare ad almeno 50 CHF e che in caso di conferimento in natura, esso deve essere versato al 100%. La s.r.l. può essere fondata anche come s.r.l. unipersonale.
Organizzazione di una società a responsabilità limitata
Assemblea dei soci
L’assemblea dei soci di una s.r.l. del Liechtenstein deve essere convocata almeno una volta all’anno.
Amministratore delegato
L’amministratore delegato di una s.r.l. del Liechtenstein viene nominato dall’assemblea dei soci.
Organo di revisione
Una s.r.l. del Liechtenstein ha inoltre l’obbligo di nominare un organo di revisione, a meno che i fondatori non rinuncino espressamente alla nomina di un organo di revisione nell’ambito dello statuto. Se una s.r.l. del Liechtenstein svolge un’attività commerciale o se lo scopo descritto nello statuto consente l’esercizio di tale attività, la nomina di un organo di revisione è obbligatoria.
Liquidazione
Una società a responsabilità limitata (s.r.l.) del Liechtenstein può essere liquidata non prima della scadenza di un periodo di sei mesi a partire dalla terza convocazione dei creditori. La s.r.l. può anche trasferire la propria sede legale all’estero.
Struttura fiscale della GmbH
Al momento della costituzione e in caso di aumento di capitale una società a responsabilità limitata del Liechtenstein (s.r.l.) è soggetta ad un’imposta di bollo sotto forma di un’imposta sull’emissione di titoli in corrispondenza dell’1%. In questo contesto si applica un limite generale di esenzione pari a 1 milione di CHF.
Indipendentemente da questo una società a responsabilità limitata nel Liechtenstein è soggetta ad un’imposta sui redditi in corrispondenza di un’aliquota forfettaria del 12,5%. Se una s.r.l. del Liechtenstein si qualifica come struttura patrimoniale privata (PVS) ai sensi della legge tributaria del Liechtenstein del 1° gennaio 2011, essa viene invece tassata solo con l’aliquota minima dell’imposta sui redditi pari a 1.200 CHF.
Nell’ambito di questa riforma tributaria è stata abolita anche l’imposta sul capitale e sulle cedole. Anche i dividendi e le plusvalenze derivanti da liquidazioni e cessioni sono esenti da imposte nel Liechtenstein.